Esplorare la crescita post-traumatica

06.20.24

Categoria: Cura di sé e supporto, terapia

Genere: Blog

Di Lori A. Zoellner, Ph.D., Professore, Dipartimento di Psicologia, Università di Washington
Emma K. PeConga, Ph.C., dottoranda, Dipartimento di Psicologia, Università di Washington
Michele A. Bedard-Gilligan, Professore associato, Dipartimento di Psichiatria e Scienze comportamentali, Università di Washington

persona con camicia gialla, pantaloni rossi e capelli corti scuri sull'icona online di un laptopChi, dopo una terribile violenza sessuale, non desidererebbe che quanto accaduto non accadesse? Che, quel giorno o quei giorni scomparirebbero dal corso delle loro vite e dai loro ricordi? Nessuno sceglie di essere violentato sessualmente. Nessuno sceglie di avere immagini inesorabili, incubi vividi, paura o dolore per giorni, settimane, mesi o anni dopo un'aggressione come molti fanno.

Oggi abbondano i messaggi sui social media che incoraggiano le persone a “scegliere” di crescere dopo un trauma, un concetto chiamato crescita post-traumatica: “PTG significa trovare forza nelle cicatrici. Si tratta di emergere dalla tempesta con un apprezzamento più profondo per la vita”. o “…Ricorda, dal dolore più profondo nasce la crescita più grande.”

Ma è davvero così semplice o addirittura una “scelta” individuale?

Quasi trent’anni fa, Tedeschi e Calhoun hanno avuto il merito di aver introdotto nella letteratura scientifica il concetto di “crescita post-traumatica”. L'idea è semplice: il trauma può essere un catalizzatore per una profonda evoluzione personale, dall'apprezzare ogni giorno come un dono, all'amare gli altri più pienamente, al conoscere una forza interiore mai conosciuta prima.

Tuttavia, la vera sofferenza va di pari passo con la crescita post-traumatica; l'uno non esclude l'altro. In ampi studi che raccolgono risultati per decine di migliaia di sopravvissuti a traumi, una maggiore crescita post-traumatica è, quasi sempre, associata a una maggiore gravità dei sintomi di stress post-traumatico. Non c’è dicotomia tra crescita e sofferenza. Sono strettamente collegati, come due facce della stessa medaglia. Nella maggior parte dei casi si tratta di una situazione “sia/e” che non “o/o”. Per la maggior parte, l’elaborazione emotiva dopo un’aggressione è un processo dinamico in cui crescita e sofferenza possono verificarsi simultaneamente, dove possono esserci momenti alti di realizzazione e dove ci sono momenti profondi e bassi di paura e perdita. Ci sono giorni in cui si prospera e giorni in cui si riesce semplicemente ad arrangiarsi.

Il pericolo associato al termine “crescita post-traumatica” è che può essere facilmente interpretato erroneamente come una potenziale incolpazione del sopravvissuto. Ciò comporta un senso di invalidazione; sentirsi giudicati per la continua sofferenza e sentirsi unici responsabili dei propri risultati. Se sei semplicemente in grado di “#ChooseGrowth”, tutto andrà bene; e se non lo sei, in qualche modo hai fallito.

Inoltre pone aspettative sociali che gli individui non possono soddisfare, come il vecchio adagio “quando la vita ti dà i limoni, fai una limonata” o l’aspettativa di essere il “saggio” che è emerso dal fuoco o risorto dalle ceneri. . Non tutti sperimentano una nuova autorealizzazione o gratitudine in seguito a una violenza sessuale: questo va più che bene!

È importante sottolineare che la crescita post-traumatica non è esclusivamente un obiettivo individuale, ma richiede piuttosto che noi, come società, interveniamo e forniamo supporto. Le nostre attuali concettualizzazioni di ripresa e crescita spesso non tengono adeguatamente conto di ciò. Molto semplicemente, la società deve innanzitutto impedire che si verifichino violenze sessuali E sostenere meglio le persone dopo che si sono verificate; dobbiamo essere più bravi nel dare alle persone il sostegno di cui hanno bisogno o che desiderano. Non tutti hanno bisogno della terapia. Ma, se necessario, esistono buone psicoterapie basate sull’evidenza che riducono lo stress post-traumatico e favoriscono la crescita post-traumatica. Tuttavia, spesso è ancora difficile scegliere di cercare aiuto e, anche in questo caso, il processo può essere spesso frustrante, con un accesso limitato o ritardato a cure di qualità in alcune località. Si spera che questo stia cambiando.

I nostri ambienti sociali forniscono migliaia di piccole e grandi interazioni che modellano il modo in cui qualcuno pensa a una violenza sessuale. La ripresa e la crescita sono determinate non solo dalle scelte di un individuo, ma anche dai messaggi che riceve dalle sue comunità, dalla nostra cultura e dalla nostra società.

Nessuno che sta vivendo una crescita post-traumatica lo fa da solo. La crescita post-traumatica richiede tempo, avviene in modi sorprendenti, non è sempre presente, eppure esiste fa verificarsi. Nessuno sceglie di essere violentato sessualmente; e nessuno è l’unico responsabile da solo della crescita post-traumatica. A tal fine, incoraggiamo tutti noi a scegliere la compassione e non la pietà, la comprensione e non il silenzio o la critica, e a sperare per i sopravvissuti nella nostra vita.

I nostri ringraziamenti ai nostri partner dell'Università di Washington per questo blog ospite. 

 

 

425.282.0324 — Ayuda en Español

Gratis y confidencial / Llame de lunes a viernes 8:00 - 17:00

Donate adesso

888.998.6423 — Linea risorse 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Gratuito e riservato / Chiama per assistenza o informazioni 24 ore su 24